Miglior gestione per lo sviluppo sostenibile

Possono concorrere per la categoria ‘Migliore gestione per lo sviluppo sostenibile’ le aziende con una visione strategica ed un modello di gestione in grado di assicurare un miglioramento continuo e un costante contributo allo sviluppo sostenibile.

Gli aspetti ambientali, economici e sociali di sostenibilità devono essere integrati nella mission aziendale e nelle politiche dell’organizzazione così come l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle attività dell’azienda. Inoltre devono essere chiaramente definiti gli indicatori utilizzati per monitorare e misurare le performance raggiunte. La responsabilità sociale dell’azienda deve coinvolgere anche gli ambiti della comunità, i diritti dei lavoratori e l’impatto sulla catena del valore.

Questa prima categoria prevede l’assegnazione di due premi distinti:

Per la distinzione nella classificazione si rimanda ai criteri definitori di cui alla Raccomandazione n. 2003/361/CE.

Scopri tutte le altre categorie: