Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile
La quarta categoria, ‘Miglior cooperazione internazionale per lo sviluppo sostenibile‘, del Premio Impresa Ambiente, è riservata alle aziende che abbiano sviluppato partnership internazionali coinvolgendo una o più organizzazioni appartenenti a settori differenti (aziende private, enti pubblici, enti non governativi, istituzioni accademiche e di ricerca). Il premio verrà assegnato alla partnership internazionale che avrà giocato un ruolo chiave nel successo dello sviluppo sostenibile.
Gli enti pubblici, le ONG, le istituzioni accademiche e di ricerca, potranno presentare le candidature solo se in partnership con aziende private, tra le quali almeno una avente sede in Italia.
I partner dell’organizzazione italiana (o delle organizzazioni italiane) dovranno appartenere a Paesi in via di sviluppo o Paesi con un’economia in transizione. Le partnership devono basarsi sui principi di equità, trasparenza e mutuo beneficio e dovranno contribuire significativamente ai tre elementi che caratterizzano lo sviluppo sostenibile: protezione ambientale, sviluppo economico ed equità sociale, e supportare gli obiettivi approvati dalle Nazioni Unite, i Sustainable Development Goals – SDGs.
Le partnership dovranno essere progettate e finanziate efficacemente per raggiungere gli scopi e gli obiettivi definiti che potranno includere:
- trasferimento di scienza o tecnologia;
- miglioramento del prodotto o dell’erogazione del servizio;
- sviluppo della comunità;
- miglioramento delle condizioni di lavoro.
Sarà considerato elemento di valutazione il possesso di una Certificazione rilasciata da un organismo riconosciuto.